CITTA' DI DESENZANO DEL GARDA 
ASSESSORATO ALLA CULTURA




ASSOCIAZIONE "AMICI DI CAMILLA"

ASSOCIAZIONE "AMICI DELLA MUSICA" di Desenzano





Premio "Camilla Musmeci" 3° Edizione

 

       Numeroso e attento Pubblico ha affollato l’Auditorium “Andrea Celesti”di Desenzano lunedì 2 giugno c.a. alle ore 16.00 per assistere al concerto pianistico Premio “Camilla Musmeci”. Il Premio organizzato con cadenza biennale dall’Associazione “Amici di Camilla”, dopo le passate edizioni dedicate alla poesia e alla pittura, si avvale in questa terza edizione, dedicata alla musica, della  validissima collaborazione dell’Associazione “Amici della Musica” e come sempre del Patrocinio del Comune di Desenzano , rappresentato in sala dalla presenza dell’Assessore alla Cultura prof.ssa Maria Vittoria Papa.

La serata concertistica è stata condotta per ben tre ore con “verve” e consumata maestria da Franco Masseroni, Presidente dell’Associazione “Amici della Musica” di Desenzano, in un clima denso di momenti di commozione e di costante attenzione all’ascolto dei brani musicali eseguiti dai bravissimi undici partecipanti di età compresa fra i 13 e i 20 anni. 

I brani musicali  di vario genere e di vari autori spaziavano da Beethoven,

Bach, Cimarosa, Debussy, Clementi  a  Elton John, Glass, Scott Joplin.

Il Premio “Camilla Musmeci”, come leggiamo nel bando del concorso, ha lo scopo e l’intento di sollecitare nei giovani attraverso l’espressione artistica  e l’impegno sociale, l’attenzione a quegli ideali miranti alla pienezza della vita, che ispirarono la giovane fervida esistenza di Camilla. 

“Nei manoscritti di Camilla” – ha detto la prof.ssa Rosanna Tani, Presidente dell’Associazione Amici di Camilla – “ritroviamo espressa la ricchezza del suo spirito e la profondità della sua riflessione sulla vita;  abbiamo pensato di allargare la conoscenza di questo patrimonio spirituale e di proporlo sopratutto ai giovani che sono particolarmente rivolti alla scoperta di sè e del proprio progetto di vita , per sollecitarli a confrontarsi con i più alti valori umani come quelli espressi con tanta convinzione e tanta fede da Camilla , e a tentare di esprimere in forme a loro congeniali il proprio mondo interiore .  Così sono nati questi concorsi, come quello che ha luogo oggi .

E’ questo il terzo concorso a premi dedicato a Camilla Musmeci ; in questo concorso i giovani concorrenti si sono impegnati non solo a dare prova del loro talento nella esecuzione dei brani al pianoforte, ma anche ad offrire in seguito alcune loro esecuzioni in un concerto per il  Centro  Sociale  di Desenzano “.

Alla fine della prova dei concorrenti Afra Canali, Elena Lazzaroni, Sara Pellegrino, degli Amici di Camilla, hanno suscitato momenti di estrema commozione leggendo  poesie di Camilla, alcune inedite, altre della raccolta “Nel nome dell’ Amore”, libretto edito  alcuni anni fa da Agostino Zacchi della Galleria “La Cornice” di Desenzano.

A tutti I concorrenti sono stati consegnati un attestato di partecipazione in stampa e il libretto delle poesie di Camilla; inoltre il Presidente Onorario dell’Associazione Amici della Musica Giorgio Zanetti con parole di augurio ha distribuito agli undici ragazzi un CD del grande pianista Arturo Benedetti Michelangeli.

La giuria , composta dai musicologi prof. Romeo Zoppi e prof. Enrico raggi, presieduta dalla prof.ssa Rosanna Tani,  ha rilevato l’ottima qualità della preparazione e la buona esecuzione generale .

I premi sono stati così assegnati :

Prima classificata è risultata VALERIA BRAMI di anni 14 di Montichiari per il nitore espressivo e la sensibilità poetica supportata da un’ottima tecnica .

I due secondi premi sono stati attribuiti a JACOPO ABATE di anni 17 di Lonato e DANIELE RAMERA di anni 20 di Chiari  per l’ottima interpretazione complessiva dei brani presentati e la spiccata personalità.

I premi, tre libretti al portatore della Banca Intesa rispettivamente uno di 700 euro e due di 400 euro ciascuno, sono stati consegnati ai vincitori dal padre di Camilla il dr Michele Musmeci .

Alle ore 19.00 Franco Masseroni ha concluso i lavori ringraziando in particolare i Maestri dei giovani allievi partecipanti : Alberto Cavoli , Gianmaria Marco Lanfranchi ,  V.Premuroso , Ennio Bertolotti , Giacomo Bellini .


Come richiedere la cassetta:

E' disponibile la videocasetta della registrazione della giornata di lunedì 2 giugno 2003 con le esecuzioni di tutti i partecipanti e la relativa premiazione.
Chi fosse interessato è pregato di contattare la segreteria dell'Associazione.